Linguaggio e intelligenza artificiale

Linguaggio e intelligenza artificiale

“In Codice Ratio: deep learning applicato a documenti storici”, a cura della dott.ssa Elena Nieddu La crescente quantità di informazione disponibile in rete ha prodotto, nell’ultimo decennio, l’esigenza pratica e l’interesse di mercato nella...
Labirinto Cifrato

Labirinto Cifrato

Il gioco della settimana. Buon divertimento. Attenzione, l’allegato è stato modificato a causa di un errore di digitazione (evidenziato in rosso il testo corretto). Inviare la soluzione a giochi@mensa.it Labirinto di paura1 Labirinto di paura...
Torino Città Intelligente

Torino Città Intelligente

Il Mensa Italia organizza una giornata gratuita dedicata alla scoperta dell’intelligenza nelle sue forme più variegate. Un’occasione per incontrare tante realtà attive sul territorio. Un viaggio per lasciarsi stimolare da conferenze, attività e giochi....
Ditloidi Pasquali

Ditloidi Pasquali

  Il gioco della settimana. Inviate la soluzione a giochi@mensa.it entro venerdì 6 aprile Buon divertimento.   Ditloid pasquali   Ditloid pasquali soluzioni  ...
Furto in ufficio

Furto in ufficio

Uno schema  logico con un disegno originale mio. Stampatelo, e magari fra cent’anni avrete un’opera preziosa che frutterà bei soldi se trovate l’amatore. Inviate la soluzione a giochi@mensa.it entro venerdì 23 marzo. Buon divertimento.    ...
Doppio Gioco

Doppio Gioco

La scorsa settimana vi avevo proposto un gioco “difficile” ma in molti si sono lamentati che non fosse affatto complicato. Quindi stavolta non faccio previsioni, così non vi potete lamentare! Scherzi a parte, stavolta ho due giochi, uno schema  logico e...
Bitcoin e Criptovalute

Bitcoin e Criptovalute

A otto anni dalla sua nascita, un po’ tutti hanno sentito parlare di Bitcoin, la più popolare delle cosiddette criptovalute. Basata sulla tecnologia blockchain, garantita da algoritmi crittografici, decentralizzata e retta da una rete peer-to-peer e da un...
La fisica delle particelle al CERN

La fisica delle particelle al CERN

col Prof. Alessandro Gabrielli Sabato 4 febbraio, ore 16 via Cesare Lombroso 16, Torino Descrizione Lo studio dei fenomeni fisici delle interazioni subnucleari e della materia oscura si è avvalso, negli ultimi anni, di un laboratorio per misure d’eccezione:...