QUID

Gentili amiche e amici,

siamo arrivati all’undicesimo numero della nostra rivista.

Uno spazio digitale dedicato all’espressione dei Soci e delle Socie del Mensa Italia, che attraverso competenze e prospettive soggettive affrontano un argomento ogni volta diverso: il tema di questo capitolo è il Lavoro.

The High I.Q. Society

 

Mensa è un’associazione internazionale senza scopo di lucro nata il 1 ottobre 1946 con il fine di riunire persone ad alto potenziale; il solo requisito richiesto per diventarne membri è rientrare nel 2% della popolazione mondiale con il più alto Quoziente Intellettivo (QI).
Ad oggi il Mensa vanta oltre 133.000 soci in 100 paesi in tutto il mondo, Mensa Italia è l’associazione italiana federata al Mensa International; nata nel 1983 ad oggi ha oltre 1.800 soci su tutto il territorio italiano.

 

Cos'è il Mensa?

Il Mensa è un foro internazionale per lo scambio delle idee, un club esclusivo dove persone interessanti ed affini possono incontrarsi. Inoltre sono numerosi i progetti, le ricerche e le  borse di studio istituite dall’associazione a sostegno dell’intelligenza e del talento.

Giochi di Alberta

 

Ogni settimana una nuova sfida!

Sabato 1 luglio: Archeoastronomia e viaggio dell’eroe

Sabato 1 luglio: Archeoastronomia e viaggio dell’eroe

Sabato 1 luglio ad Ascoli Piceno, in occasione dei Mensa Italia Games, si terrà la conferenza Archeoastronomia e viaggio dell’eroe, patrocinata dal Comune di Ascoli Piceno, con due relatori d’eccezione: Paolo Colona, astrofisico, archeoastronomo e direttore della...

Sabato 22 Aprile – Firenze. Evento speciale.

Sabato 22 Aprile – Firenze. Evento speciale.

Amiche e amici del Mensa Italia, vi invitiamo ad un evento speciale, in occasione del nostro 40º convegno nazionale. Sabato 22 aprile vi aspettiamo a Firenze, per una conferenza dedicata al tema dell’intelligenza nelle sue diverse declinazioni. INGRESSO LIBERO, fino...

Mensa Ludo – Premio ludico 2023

Mensa Ludo – Premio ludico 2023

MENSA LUDO è un premio organizzato dal Mensa Italia, rivolto agli editori di gioco da tavolo, con la specifica finalità di selezionare e raccomandare al pubblico giochi capaci di stimolare abilità logiche e strategiche attraverso soluzioni di design originali e...

Transizione ecologica. Videoconferenza 23.02.2023

Transizione ecologica. Videoconferenza 23.02.2023

Tra politica degli slogan e quella dei tecnici, tra transizione ecologica vera e di facciata, tra old e new economy, come stanno cambiando i linguaggi di comunicazione, la politica, l'economia, il mondo e la madre terra? Con Lorenzo Lombardi, giornalista specializzato...

Bufale bestiali. Videoconferenza 16.02.2023

Bufale bestiali. Videoconferenza 16.02.2023

Il lupo non ulula alla luna. Lo struzzo non nasconde la testa sotto la sabbia. Il cammello non ha l'acqua nelle gobbe (e non vive neanche in Africa). Ma allora perché sono così diffuse queste false credenze? Perché... siamo fatti per abboccare alle bufale. In questo...

Le fallacie più comuni nel dibattito pubblico.

Le fallacie più comuni nel dibattito pubblico.

In questo video abbiamo fatto un esercizio di analisi. Abbiamo estrapolato e ricostruito, simulandoli, dei passaggi di dibattiti pubblici, allo scopo di commentare le fallacie argomentative utilizzate dagli interlocutori.  Per questo primo video abbiamo scelto il...

Attività pubbliche nel 2022

Attività pubbliche nel 2022

Queste sono le attività con cui il Mensa Italia ha cercato nel 2022 di perseguire la sua mission. Non sono menzionate invece le iniziative ricreative proposte ai Soci dalle Segreterie Locali e che sono il fulcro della nostra vita sociale. Cogliamo l’occasione per...

QUID 10: Il Viaggio

QUID 10: Il Viaggio

Gentili amiche e amici, siamo arrivati al decimo numero della nostra rivista. Uno spazio digitale dedicato all’espressione dei Soci e delle Socie del Mensa Italia, che attraverso competenze e prospettive soggettive affrontano un argomento ogni volta diverso: il tema...