QUID

Gentili amiche e amici,

siamo arrivati all’undicesimo numero della nostra rivista.

Uno spazio digitale dedicato all’espressione dei Soci e delle Socie del Mensa Italia, che attraverso competenze e prospettive soggettive affrontano un argomento ogni volta diverso: il tema di questo capitolo è il Lavoro.

The High I.Q. Society

 

Mensa è un’associazione internazionale senza scopo di lucro nata il 1 ottobre 1946 con il fine di riunire persone ad alto potenziale; il solo requisito richiesto per diventarne membri è rientrare nel 2% della popolazione mondiale con il più alto Quoziente Intellettivo (QI).
Ad oggi il Mensa vanta oltre 133.000 soci in 100 paesi in tutto il mondo, Mensa Italia è l’associazione italiana federata al Mensa International; nata nel 1983 ad oggi ha oltre 1.800 soci su tutto il territorio italiano.

 

Cos'è il Mensa?

Il Mensa è un foro internazionale per lo scambio delle idee, un club esclusivo dove persone interessanti ed affini possono incontrarsi. Inoltre sono numerosi i progetti, le ricerche e le  borse di studio istituite dall’associazione a sostegno dell’intelligenza e del talento.

Giochi di Alberta

 

Ogni settimana una nuova sfida!

Mensa Italia Live 2022

Mensa Italia Live 2022

Ecco i video dell'evento Mensa Italia Live, tenuto il 26 Novembre 2022, al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano. Durante l'evento sono intervenuti School of Thinking, Vanni de Luca, Leonardo Bonetti e sono stati premiati i...

Vincitore Mensa Ludo 2022

Vincitore Mensa Ludo 2022

Durante l'evento Mensa Italia Live (26 Novembre 2022), al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, il Mensa Italia ha consegnato il premio Mensa Ludo ai vincitori dell'edizione 2022 (la seconda). Il vincitore è: ZEFIRIA. Hanno ritirato il...

Mensa in Fabula – Vincitore 2022

Mensa in Fabula – Vincitore 2022

Mensa Italia, the High I.Q. Society, è lieta di annunciare il vincitore della prima edizione del concorso letterario “Mensa in Fabula”. La Giuria Tecnica, composta da Elena Giorgiana Mirabelli (autrice per Tunué), Vito Corciuolo (editor e consulente editoriale per...

BRAIN 2022 – Le Classifiche

Vi presentiamo le classifiche finali del Brain 2022 per le categorie soci e "futuri soci" 😉 Congratulazioni a Nicola Lombardi e Francesco Viganò per il brillante trionfo, ma anche a tutti gli altri della top ten e oltre per aver reso questa gara di logica così...

Ciò che non sappiamo di non sapere

Ciò che non sappiamo di non sapere

In collaborazione con School of Thinking, ecco il nuovo video divulgativo del Mensa Italia. Avrete sicuramente già sentito il detto di Socrate “so di non sapere”. È una perla di saggezza intramontabile, che in questo video estendiamo in una nuova direzione: lo...

Premio Mensa Ludo 2022 – Finalisti e menzione speciale

Premio Mensa Ludo 2022 – Finalisti e menzione speciale

Ecco i 5 finalisti della seconda edizione del premio Mensa Ludo, che si prefigge di selezionare e raccomandare al pubblico giochi capaci di stimolare abilità logiche, con soluzioni di design originali e creative. - Akros - Cryptid: Leggende Urbane - The Crew: Missione...

Finalisti concorso Mensa in Fabula

Finalisti concorso Mensa in Fabula

Mensa Italia, the High I.Q. Society, è lieta di annunciare i finalisti della prima edizione del concorso letterario “Mensa in Fabula”. I numerosi testi pervenuti, ben più di quelli previsti dalle aspettative, hanno spaziato fra svariati temi. Dai rischi legati alla...

BRAIN 2022 – Gara di intelligenza logica

BRAIN 2022 – Gara di intelligenza logica

Vi presentiamo la nuova edizione del BRAIN - la gara di intelligenza, aperta a tutti, organizzata ogni anno dal Mensa Italia in autunno. Il Brain 2022 si svolgerà dal 10 ottobre al 10 novembre compresi. A breve questo articolo inizierà ad aggiornarsi con le date delle...

Il Metaverso e rivoluzione del commercio esperienziale

Il Metaverso e rivoluzione del commercio esperienziale

Si fa presto a dire metaverso. Nonostante l'hype e le potenzialità evocate, non tutti sanno perfettamente di cosa stiamo realmente parlando. Tra definizioni, esplorazioni dei metaversi esistenti e applicazioni pratiche, scopriremo nel dettaglio cosa si può fare oggi e...

Cocaweb, una generazione da salvare

Cocaweb, una generazione da salvare

Nel suo libro 'Cocaweb', Andrea Cangini afferma: “Calano le facoltà mentali dei più giovani, aumenta il loro disagio psicologico. Ansia, stress, depressione, disturbi alimentari, autolesionismo, aggressività… I dati fanno paura e sono in crescita costante. È l’effetto...