Il Mensa Italia al Modena PLAY
Il Mensa Italia sarà presente con uno stand alla fiera ludica Modena PLAY, da venerdì 3 a domenica 5 settembre. Passate a salutarci per conoscere il Mensa e provare la nuova versione del Mensa Quiz interattivo! Verrà stilata una classifica di punteggio giornaliera con...
Quid 6: Il Senso della vita
Cari amici, il sesto numero di Quid nasce nei lunghi mesi di isolamento. Inevitabilmente, in questo tempo in cui ci siamo fermati, abbiamo fatto bilanci, chiuso conti e storie, immaginato prospettive future. Insomma, ci siamo interrogati sul senso della nostra vita....
3 Luglio – Conferenza sul game design
Il Mensa ER ricomincia, dopo la visita alla Conserva di Valverde del 27 maggio, anche con le conferenze aperte a soci e amici. Tema il game design nelle sue tappe fondamentali: l'idea, la grafica, le dinamiche del gioco, il test, la pubblicazione.. A parlarcene sarà...
Collaborazione con Fazi Editore
Abbiamo accettato con piacere l’invito di Fazi Editore a collaborare al lancio di Regina Rossa, Il nuovo giallo di Juan Gomez Jurado, che ha come protagonista Antonia, un’investigatrice molto mensana. Il Mensa Italia ha realizzato i quiz che trovate sul profilo...
23 Giugno – presentazione del libro “Osvaldo, l’algoritmo di Dio”
In questo talk Marco Malvaldi presenta Osvaldo, l’algoritmo di Dio di Renato de Rosa. Come si fa a non seguire un consiglio che ti arriva direttamente da Dio? Il giovane Dario si occupa di intelligenza artificiale. Un giorno il suo team scopre il sito...
17 Giugno – videoconferenza: Plusdotazione e mobilità sociale; un problema sommerso.
In occasione della stipula della convenzione tra il Mensa Italia e l’AISTAP: Plusdotazione e mobilità sociale; un problema sommerso. L’Italia è un paese pieno di talenti, di creativi, sportivi, ricercatori e nomi che hanno fatto la storia non solo del nostro Paese ma...
16 Giugno – videoconferenza: Etica e intelligenza artificiale
In questo Mensa Talk parleremo di etica e intelligenza artificiale, attraverso due interventi: 1) La regolazione dell’intelligenza artificiale tra etica e diritto. L’intelligenza artificiale, nelle sue applicazioni presenti e ancor più in quelle future, ha...
9 Giugno – videoconferenza: Il Cervello nei due sessi: somiglianze e differenze
Differenze sessuali sono presenti in tutti i mammiferi con gradi diversi e si riflettono nel loro fenotipo. Queste differenze sessuali coinvolgono anche i comportamenti che, a loro volta, dipendono da circuiti nervosi sessualmente dimorfici. Sia il fenotipo corporeo,...
26 Maggio – videoconferenza: Intelligenza Artificiale (Opportunità Tecnologica e Impatto sulla Società)
Nel prossimo Mensa Talk, Amedeo Cesta ci parlerà di intelligenza artificiale, presentandone una breve storia, aspetti salienti del dibattito scientifico e alcune riflessioni sulle ricadute sociali che spesso preoccupano, ma potenzialmente orientabili verso il...
19 Maggio – videoconferenza: Alle origini della demagogia
La demagogia: un fenomeno attuale ma connaturato alla democrazia già a partire dall’antichità. Dall’Atene classica a oggi, non si è mai completamente esaurito un atteggiamento preoccupato verso il «popolo», considerato facilmente manipolabile da abili demagoghi senza...