3 Marzo – videoconferenza: Disabilità. Linguaggio e rappresentazione.
Per abilismo s’intende la discriminazione nei confronti di persone con disabilità e, più in generale, il presupporre che tutte le persone abbiano un corpo abile, con il risultato di marginalizzare gli individui le cui abilità non rientrano nel sistema normativo...
25 Febbraio – Il Mensa Italia partecipa al workshop Futuro in Area – CNR Bari
Giovedì 25 Febbraio, alle ore 15.30, il Mensa Italia parteciperà al workshop online organizzato Futuro in Area - CNR (Area della Ricerca di Bari). Nello specifico, aprirà l’incontro il presidente Manuel Cuni, con un intervento intitolato “Fallacie argomentative (e...
24 febbraio – videoconferenza: Ti fidi di me? Relazionarsi con i robot nella società del futuro.
I robot si trovano al centro di una rivoluzione tecno-scientifica che promette grandi cambiamenti nel nostro modo di concepire la società. Quando questi agenti intelligenti saranno tanto comuni quanto i computer odierni e pervaderanno i nostri ambienti quotidiani,...
Il Mensa Italia saluta Don Calogero
Ci duole annunciare la scomparsa di un Socio anziano: Padre Calogero La Placa (tessera n°4). Una persona importante per il Mensa Italia, e non solo. Don Calogero è stato Socio del Mensa International, prima ancora che venisse costituito il Mensa Italia. Nel 1967 ha...
27 gennaio – videoconferenza: Corporate Propaganda
Greenwashing, rainbow-washing, pinkwashing, BLM-washing: da Nike con Kaepernick alle posizioni anti-gay di Chick-fil-A, passando da Paypal contro North Carolina, il mondo della comunicazione sta cambiando. Stiamo assistendo alla progressiva crescita di quello che si è...
13 gennaio – videoconferenza: Dislessia e Plusdotazione
Nel prossimo Mensa Talk, mercoledì 13 gennaio alle pore 21.00, parleremo di DSA. "Finalmente ho capito perché oscillavo – a volte ancora oggi – dall’essere quello che si impegna ma non ci arriva a quello geniale ma svogliato, nel giro di pochi minuti.” La mente umana...
Buon 2021!
Cari amici e amiche, a nome del Mensa Italia vi auguriamo un felice anno nuovo! Ne approfittiamo per condividere con voi l’elenco delle attività portate avanti dal Mensa Italia nel 2020. Con l’augurio di poter tornare presto ad organizzare eventi dal vivo in sicurezza...
Arte e Neuroscienze: quali intersezioni
Perché Neuroscienze e Arte? Due campi apparentemente distanti che in realtà si intersecano continuamente. Gli artisti utilizzano sempre più spesso approcci di carattere scientifico per produrre le loro opere. E il coltivare la ricerca sembra aumentare la tendenza...
Aster: verso la nuova creazione ludica del Mensa Italia
Siamo felicissimi di annunciare che, come Mensa Italia, abbiamo vinto un bando di laFeltrineli in collaborazione con Produzioni dal Basso per la realizzazione di un gioco da tavola. Il progetto vincitore si chiama Aster. Un gioco di intuito e logica spaziale a tema...
Visita a Montefalco
Il Mensa Lazio propone un evento a Montefalco, in provincia di Perugia, alla scoperta delle bellezze e delle bontà locali. L’appuntamento è il 24 ottobre, alle ore 11 alla Tenuta Alzatura, dove Ombretta Uboldi, Presidente della FIS Umbria, guiderà una visita ai...